top of page
Our Recent Posts





Archive
Tags


Elgédyne Gaumont - stazione ricevente moderna - 1927
LE POSTE RECEPTEUR IDEAL MODERNE Questa radio, che nel 1927 costava 5900 FF, ovvero l'equivalente di circa 400.000 € del giorno d'oggi,...

PHILIPS 930A - formaggino / jambon
Questa radio, del 1930, caratterizzata dalla forma a "formaggino" o "jambon", cioè "prosciutto", come dicono i francesi, impersona più di...


PHILIPS B7X14A top di gamma con effetti spaziali
Philips è stata da sempre un'azienda all'avanguardia, sia per la tecnica che per il design. Merita di essere considerato un marchio di...


GRUNDIG SV85 UN AMPLIFICATORE DI CLASSE COME IL FRATELLO MAGGIORE SV200
Questo amplificatore condivide con il fratello maggiore SV200 lo schema e la componentistica del preamplificatore e dello stadio finale,...


GRUNDIG SV200 UN AMPLIFICATORE DI CLASSE
Quando mi hanno chiesto di restaurare un amplificatore a transistor del 1969 ho avuto qualche esitazione. Fino a poco tempo prima...


Il BENSUONANTE amplificatore a valvole in classe A con ECL86
Affascinato dal bel suono delle radio di lusso a valvole, costruite a fine anni 50, ho voluto riprenderne lo schema circuitale per...


Scala parlante in frantumi? C'è rimedio.
A volte "la radio del nonno", a cui si teneva tanto perchè è l'ultimo oggetto rimasto a memoria di qualcuno che non c'è più, finisce in...


Grundig Stereo Konzertschrank SO342
Questo incredibile apparecchio arriva agli inizi degli anni 60 quando le valvole hanno raggiunto l'apice dello sviluppo e incomincia a...


Ricevitore a quattro triodi del 1925
Per un profano potrebbe essere uno strumento di misura. Invece questo è un apparecchio radio ricevente e rappresenta l'avanguardia...


Un pericolo nascosto nelle vecchie radio: il raddrizzatore al selenio
I raddrizzatori sono presenti in tutte le radio a valvole e servono per trasformare (raddrizzare) la corrente alternata in corrente...
bottom of page